Cristina Mattone - Psicologa Psicoterapeuta a Milano

Cristina Maria Mattone

Psicologa Psicoterapeuta a Corsico

 

Sono una Psicologa e Psicoterapeuta a indirizzo Psicoanalitico.

Per sette anni ho collaborato con l’Ambulatorio di Ansia e Depressione dell’Ospedale Sacco di Milano e da oltre dieci anno faccio parte dell’equipe di lavoro di Jonas Onlus, realtà fondata da Massimo Recalcati.

Sono Docente e Tutor presso la Scuola di Psicoterapia IRPA – Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata. Sono socia SMP – Società Milanese di Psicoanalisi.

Ho concluso il mio Dottorato di Ricerca presso il GRI- Gruppo di Ricerca Irpa con una tesi sul tema della Traccia in Psicoanalisi.

In questi anni ho seguito numerosi pazienti garantendo la possibilità a ciascuno di accedere a un percorso di Psicoterapia che fosse orientato dalla Psicoanalisi. L’obiettivo di quest’ultima non si esaurisce alla cura del sintomo ma punta alla trasformazione della vita, alla possibilità per ciascuno di trovare il proprio posto nel mondo e di liberarsi dal peso delle ripetizioni e di una vita insoddisfacente.

Ciò che mi ha avvicinato alla Psicoanalisi è proprio l’opportunità che essa offre di cambiare la vita dal profondo: il lavoro di una Psicoterapia orientata analiticamente non si ferma alla rimozione dei sintomi ma offre molto di più; come diceva Lacan “la psicoanalisi è prima di tutto un’opportunità di ripartire”.

Sono costantemente impegnata nello studio e nella ricerca, e ritengo la formazione e l’aggiornamento dei punti fondamentali per rinnovare costantemente la mia pratica. Così come credo nell’importanza e nel sostegno dei giovani colleghi in formazione, che mi ha portato negli anni a erogare supervisioni singole o di gruppo.

Ho sviluppato un vivo interesse per la Psicologia perinatale, e negli anni mi sono impegnata in iniziative pensate al sostegno della donna nella delicata fase di vita che va dalla ricerca di una gravidanza fino al diventare madre.

Accanto alla mia pratica clinica, mi occupo di fornire consulenze tecniche di parte in caso di separazione e/o affido familiare, nonché di mobbing e problematiche sul lavoro.

 

 

 

 

Contatti

Autorizzazione per il trattamento dei dati personali